Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Lo stripping: un rituale di benessere per il tuo cane a pelo ruvido

Immagine
  Lo stripping: un rituale di benessere per il tuo cane a pelo ruvido Nella danza ciclica della natura, il cambio del mantello accompagna il ritmo delle stagioni. Due volte l'anno, in primavera e in autunno, il cane a pelo ruvido si libera del pelo vecchio e sfibrato per far spazio a una nuova folta e vigorosa. In questo delicato passaggio, lo stripping si rivela una preziosa alleata, una tecnica di toelettatura che affonda le sue radici nella tradizione e nel rispetto del benessere del cane. Un tocco esperto per una muta naturale: Lontano da essere una semplice rimozione del pelo, lo stripping è un'arte che richiede delicatezza e maestria. Un toelettatore esperto, con gesti sapienti e precisi, pizzica il pelo morto e lo asporta delicatamente, seguendo la naturale direzione di crescita. Un rituale che evoca l'antica simbiosi tra uomo e animale, dove il tocco diventa cura e la cura si manifesta in bellezza. I benefici di una scelta consapevole: Oltre a facilita...

Il Rottweiler e la cura del pelo: consigli per una toelettatura impeccabile

Immagine
Il Rottweiler, con il suo manto folto e nero corvino, è un cane dall'aspetto maestoso. a Tuttavia, come tutte le razze a doppio pelo, richiede una cura specifica per mantenerlo in salute e bellezza. In questo articolo, approfondiremo le esigenze di toelettatura del Rottweiler, fornendo consigli pratici per una gestione ottimale del suo pelo. Spazzolatura regolare: La chiave per un mantello sano e privo di nodi è la spazzolatura frequente. Durante i periodi di muta (primavera e autunno), è consigliabile spazzolare il Rottweiler 2-3 volte a settimana per rimuovere il pelo morto e favorire la crescita del nuovo. Una spazzola cardatore e un pettine a denti larghi sono gli strum enti ideali per raggiungere entrambi gli strati del pelo. Bagni: Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Rottweiler non necessita di frequenti lavaggi. Un bagno al mese è generalmente sufficiente, a meno che il cane non si sia sporcato eccessivamente. Un lavaggio troppo frequente può infatt...

Rottweiler: andiamo oltre gli stereotipi

Il Rottweiler è una delle razze più antiche del mondo.  Questo possente cane, fa parte della famiglia dei molossoidi: fisico massiccio, testa grande e muso non troppo lungo, con mandibole potenti. Testimonianze dei progenitori dei Rottweiler, risalgono agli antichi romani: erano mastini, dal latino mansuetinus ovvero “mansueto, addomesticato”. Venivano usati per proteggere le domus – le antiche abitazioni dei romani – e per combattere nelle arene contro leoni, tigri. Il rapporto con la famiglia umana Il Rottweiler, nonostante possa essere visto come poco socievole e puramente territoriale, adora anche fare attività insieme ai suoi umani: si mostrerà bravissimo nella ricerca olfattiva e nei giochi di applicazione mentale.  Questo grande pelosetto, soffre molto la solitudine: sarà felice di accompagnarvi nella vostra vita quotidiana, a patto di trovare la giusta situazione.  Non è certo un cane da passeggiata in centro o caos. Anzi, messo in certe situazioni potrebbe sentir...